Counselling professionale
‘‘Centrato sulla Persona’’

Mi ritengo fortunata ad aver intrapreso un percorso formativo come counsellor “centrato sulla persona” presso lo IACP scuola fondata da Carl Rogers dove ho acquisito ed ampliato strumenti come facilitatore del cambiamento e come promotore di empowerment. Grazie all’esperienza acquisita negli anni ho sviluppato maggiormente una capacità di ascolto ed empatia utili a facilitare la consapevolezza personale. Attraverso questo corso triennale di counsellor professionista aiuto le persone ad individuare e risolvere specifiche tematiche riguardante aree problematiche ben definite. Sono riuscita a riunire tutta la mia formazione con l’obiettivo di promuovere la salute ed il benessere fisico mentale e sociale di un individuo; per poter essere utile a chi ha bisogno di realizzare le proprie aspirazioni e a soddisfare i propri bisogni per ritornare a sentirsi protagonista della propria vita.
Quando una persona si trova in difficoltà, il modo migliore per venirle in aiuto non è quello di dirle cosa fare, quanto piuttosto di aiutarla a comprendere la situazione e a gestire il problema, facendole prendere da sola e pienamente la responsabilità delle proprie scelte e decisioni.
Le persone possono essere capite partendo dalle loro percezioni e dai loro sentimenti, ossia dal loro mondo fenomenologico.
Il counselling di Carl Rogers suggerisce ai facilitatori di comunicare attraverso tre tipi di condizioni: l’empatia, l’accettazione incondizionata, autenticità.
Tutto ciò porta ad essere in relazione da “Persona a Persona“.

Associata a CNCP
Coordinamento Nazionale Counsellor Professionisti
